venerdì 26 novembre 2010
venerdì 20 agosto 2010
martedì 16 marzo 2010
Mercati emergenti
Nel 2009 la vendita ed il noleggio dei DVD è crollata. Per contro il cinema va alla grande. Per contro la tecnologia sta offrendo possibilità notevoli per vedere film a casa senza scomodarsi troppo e senza pagare troppi soldi per un noleggio (comprare un film neanche lo citiamo visto che è del tutto fuori mercato).
Io vengo a casa tua e il file che ho nel telefonino Android (che si è scaricato piano piano mentre la banda era libera...) lo posso trasmettere via wi-fi dnla al tuo televisore. Pagando, per quella visione, 1 Euro.
Il futuro è questo.
Forse.
Io vengo a casa tua e il file che ho nel telefonino Android (che si è scaricato piano piano mentre la banda era libera...) lo posso trasmettere via wi-fi dnla al tuo televisore. Pagando, per quella visione, 1 Euro.
Il futuro è questo.
Forse.
giovedì 4 febbraio 2010
martedì 8 dicembre 2009
I fattori chiave per un progetto
In un clima economico dove lo stimolo a consumare deve essere costante, è fondamentale aumentare la velocità con la quale l'offerta si rinnova. Anche le piccole medie imprese, originariamente rette sulle intuizioni dell'imprenditore, devono strutturare il processo di marketing al fine di poterlo delegare.
Sono fondamentalmente tre gli aspetti che devono essere valutati al fine di approvare un nuovo progetto di sviluppo di un prodotto nuovo.
DESIDERABILE, TECNICAMENTE FATTIBILE e ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE.
Desiderabile in quanto il Cliente finale deve non solo "poterlo acquistare" (numero di punti vendita, advertising, ecc...) ma deve "volerlo comprare". E' indispensabile fare uno sforzo per dire quanti pezzi si venderanno di un certo articolo che si intende realizzare. Per questo aspetto le aziende che sono riuscite, attraverso una adeguata politica di sponsoring dei social nerwork, a stabilire un canale diretto coni consumatori hanno un grande vantaggio.
Tecnicamente fattibile poichè ciò che "vorrei" va mediato con ciò che mi è "possibile fare". E' producibile con la mia attuale struttura ? I problemi tecnici legati a questo o a quel particolare sono risolvibili con gli skills che possiedo ? E' bene disporre il prima possibile della specifica per fare questa analisi di fattibilità.
Infine per essere economicamente sostenibile va messo in relazione con il tempo ovvero le risorse che investo in quanto tempo possono ritornare. Oltre che immaginare se le quote di mercato - ricavi - che ritengo di poter conquistare saranno ancora lì ad aspettarmi quando il mio prodotto sarà sul mercato.
Sono fondamentalmente tre gli aspetti che devono essere valutati al fine di approvare un nuovo progetto di sviluppo di un prodotto nuovo.
DESIDERABILE, TECNICAMENTE FATTIBILE e ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE.
Desiderabile in quanto il Cliente finale deve non solo "poterlo acquistare" (numero di punti vendita, advertising, ecc...) ma deve "volerlo comprare". E' indispensabile fare uno sforzo per dire quanti pezzi si venderanno di un certo articolo che si intende realizzare. Per questo aspetto le aziende che sono riuscite, attraverso una adeguata politica di sponsoring dei social nerwork, a stabilire un canale diretto coni consumatori hanno un grande vantaggio.
Tecnicamente fattibile poichè ciò che "vorrei" va mediato con ciò che mi è "possibile fare". E' producibile con la mia attuale struttura ? I problemi tecnici legati a questo o a quel particolare sono risolvibili con gli skills che possiedo ? E' bene disporre il prima possibile della specifica per fare questa analisi di fattibilità.
Infine per essere economicamente sostenibile va messo in relazione con il tempo ovvero le risorse che investo in quanto tempo possono ritornare. Oltre che immaginare se le quote di mercato - ricavi - che ritengo di poter conquistare saranno ancora lì ad aspettarmi quando il mio prodotto sarà sul mercato.